Il Corso di Formazione dei Formatori erogato dall’Università degli studi di Firenze, coerentemente con il decreto del 6 Marzo 2013, si propone di fornire ai partecipanti nozioni base utili a a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Verrà posta particolare attenzione, anche attraverso numerose esercitazioni, sulle strategie comunicative, sulle tecniche e gli strumenti in possesso del formatore, su come instaurare un positivo clima formativo in aula, e sui nuovi metodi di formazione.
La frequenza al corso, inoltre, è valida come aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori (24 ore).
Dettagli del corso di Formazione per Formatori
Modalità Didattiche
Le lezioni hanno un carattere particolarmente dinamico ed interattivo. Durante le 24 ore dedicate alla formazione infatti, i partecipanti avranno la possibilità di mettersi in gioco attraverso esercitazioni, casi pratici, simulazioni di lezioni e lavori di gruppo.
Docenti
Le lezioni dei singoli moduli saranno tenute da docenti di provata esperienza formativa provenienti dal mondo universitario, da quello degli organi di controllo (INAIL, Azienda Sanitaria) e dal settore dei professionisti della sicurezza in modo da fornire al discente un quadro quanto più ampio e vario degli argomenti trattati.
Quota di partecipazione
€ 600,00 (Esenti IVA)
Periodo di svolgimento
Marzo 2022
Sede dei Corsi
La sede delle attività didattiche è situata a Firenze presso il Plesso Didattico Universitario Viale Morgagni, 40.
In alternativa, qualora dovesse prolungarsi il perdurare l’emergenza Covid-19, il corso verrà svolto in Aula Virtuale. Per fruire della formazione sarà necessario disporre di un Pc (o in alternativa smartphone) e di una connessione internet.
Per maggiori informazioni contattaci.