I moduli B per RSPP organizzati dal CESPRO, hanno l’obiettivo di fornire elementi di conoscenza relativamente ai fattori di rischio ed alle misure di prevenzione e protezione presenti nei vari comparti di attività; trasmettere le capacità di analisi per individuare i pericoli e quantificare i rischi presenti negli ambienti di lavoro; contribuire alla individuazione di adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio; contribuire ad individuare per le diverse lavorazioni del comparto i DPI idonei; contribuire ad individuare i fattori di rischio per i quali è prevista la sorveglianza sanitaria.
Riferimenti normativi
Art. 32 D.lgs 81/2008 – Accordi Stato Regioni del 7 Luglio 2016
Il modulo B deve essere scelto secondo il settore Ateco di appartenenza o di interesse.
Modulo B comune:
Corso di formazione specifica per coloro che intendono svolgere la funzione di Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale in tutti i comparti di attività, ad eccezione dei settori: Agricoltura e Pesca, Cave-Costruzioni, Sanità Residenziale e Chimico-Petrolchimico per i quali occorre, oltre al Modulo B comune, frequentare i rispettivi Moduli di specializzazione
La frequenza al modulo è valida ai fini dell’aggiornamento per ASPP – RSPP – Coordinatori e Formatori (48 ORE)
Durata
48 ore
Docenti
Il corso sarà tenuto da docenti di provata esperienza formativa provenienti dal mondo universitario, da quello degli organi di controllo (INAIL, Azienda Sanitaria) e dal settore dei professionisti della sicurezza in modo da fornire al discente un quadro quanto più ampio e vario degli argomenti trattati.
Quota di partecipazione
€ 1.000,00 (esenti IVA)
Periodo di svolgimento
Luglio- Settembre 2020
Sede dei Corsi
La sede delle attività didattiche è situata a Firenze presso il Plesso Didattico Universitario Viale Morgagni, 40.
Data l’emergenza Covid-19, per adeguarsi al periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza, il corso verrà svolto in Aula Virtuale. Per fruire della formazione sarà necessario disporre di un Pc (o in alternativa smartphone) e di una connessione internet.
Per qualsiasi chiarimento contattate la Segreteria Organizzativa
Moduli B di Specializzazione
La frequenza al modulo è valida ai fini dell’aggiornamento per ASPP – RSPP – Coordinatori e Formatori
MODULO
|
ORE
|
COSTO
|
MODULO B-SP1
Modulo di specializzazione per il Macrosettore Ateco A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca |
12 | € 500,00 (esente IVA) |
MODULO B-SP2 Modulo di specializzazione per i Macrosettori Ateco B – Estrazione minerali da cave e miniere e ATECO F – Costruzioni |
16 | € 600,00 (esente IVA) |
MODULO B-SP3 Modulo di specializzazione per i Macrosettori Ateco Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 -Servizi ospedalieri; 87 – sevizi di assistenza sociale) |
12 | € 500,00 (esente IVA) |
MODULO B-SP4
Modulo di specializzazione per i Macrosettori Ateco C – Attività manifatturiere (19 -Fabbricazione coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio; 20 – fabbricazione di prodotti chimici) |
16 | € 600,00 (esente IVA) |
ATTENZIONE: per coloro che partecipano per la prima volta ai percorsi di formazione ex Art. 32 è obbligatoria la partecipazione al Modulo B
Per maggiori informazioni contattaci.